Inaugurata piazzetta Morgagni a Roma
Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali da finanziare nell’ambito del PNRR
Superbonus 110% – La mappa dei principali interventi
Riqualificazione edifici scolastici: la ns. Rosalba Teodoro certifica un intervento del Comune di Milano
Con Crowe per la gestione integrale qualificata del supporto all’Ecobonus 110%
Centro Direzionale Regina Margherita a Roma. Consegnato il progetto esecutivo della riqualificazione
Con Refeel per lo sviluppo di campi fotovoltaici
Sono finiti i sei ponti ciclo pedonali a Buccinasco
Lo Studio ha eseguito l’audit di avvio manutentivo dei Palazzi del Senato
Lo Studio si aggiudica l’appalto di Infrastrutture Lombarde (Regione Lombardia) del servizio di supporto in ambito di Energy Management
Con Zephyro Edison per le diagnosi energetiche dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Ultimi lavori e inaugurazione del supermercato MD di Opera
Dentsu Aegis Network – Project management per il trasferimento di 10.000 mq di uffici
Il 2019 nasce con i migliori auspici
Con la consegna di alcuni progetti e l'acquisizione di nuovi incarichi, l'attività del 2019 sembra essere iniziata con i migliori auspici. In particolare, tra i progetti più significativi in fase di perfezionamento prima dell'avvio della fase di dialogo competitivo, evidenziamo due proposte di partenariato pubblico privato in ambito di riqualificazione energetica sviluppate per conto di Carbotermo SpA, proposte per un valore complessivo di investimento superiore ai 3 milioni di Euro. Parallelamente è stato avviato lo studio per la riqualificazione di una piazza, aree pubbliche e facciate, di un centro direzionale prospiciente al Policlinico Umberto I a Roma in Viale Regina Margherita, attività svolta sotto la direzione artistica dell'Arch. Thomas Bartoli per conto del fondo Fedora gestito da Prelios SpA. L'intervento agente su edifici di pregio riconosciuto (progetto Arch. Venturino Ventura - 1962), pur di architettura moderna, sarà sottoposto alla vigilanza della sovrintendenza capitolina. Analogamente, il progetto di ristrutturazione e ampliamento della
L’attività 2018 dello Studio: ringraziamento agli stakeholders per la fiducia accordata
Si conclude il 2018 e lo Studio ringrazia i Clienti e tutti gli altri interlocutori che ci hanno consentito di operare con profitto e serenità nel corso dell'intero anno. In questo anno lo Studio ha confermato la propria vocazione multidisciplinare e poliedrica. Il giro d'affari della rete professionale associata ha superato il 2016 ed il 2017 ampliando il numero di clienti e lo spettro delle attività. Al maggiore giro d'affari sono corrisposti maggiori investimenti anche in termini di competenze e organizzazione. Nel 2018 sono stati seguiti 30 clienti, tra enti pubblici, aziende ed in particolare gestori energetici e manutentivi, nonché clienti privati. Per molti di essi gli incarichi sono stati molteplici, registrando complessivamente 52 nuovi incarichi.
Le commesse hanno riguardato le seguenti aree:
Nell'ambito della progettazione e direzione lavori ingegneria civile (multidisciplinare) è ricompreso il coordinamento per la sicurezza dei cantieri